Le iscrizioni sono valide solo per la sessione indicata sul modulo e non è possibile trasferire la tassa d’iscrizione a sessioni d’esame successive o ad altri esami nella stessa sessione.
E’ importante verificare al momento dell’iscrizione, che le date dello scritto e la finestra dell’orale non coincidano con altri impegni personali/familiari/lavorativi poiché non è possibile scegliere e/o spostare le date d’esame.
N.B. La prova dell’esame orale (Speaking) potrà svolgersi durante la settimana precedente o successiva alla prova scritta ed è possibile che si svolga anche di domenica.
Il giorno dell’esame il candidato è tenuto a portare TASSATIVAMENTE la convocazione all’esame (COE – Confirmation Of Entry) ricevuta via mail tra i 7 e 10 giorni prima della data d’esame e un documento d’identità in corso di validità e completo di foto.
ATTENZIONE: in assenza di uno dei due documenti richiesti, o in presenza di un documento scaduto, NON SARA’ POSSIBILE svolgere l’esame.
Per i minori non in possesso di un documento d’identità, è necessario compilare e riconsegnare alla LIA, entro la data d’esame scritto, il modulo Candidate ID, per gli esame Ket/Pet/Fce. Per gli esami YLE non è richiesto il documento di identità.
Tutti gli esami prevedono prove scritte (Reading, Writing, Use of English), orali (Speaking) e di ascolto (Listening).
I telefoni cellulari e qualsiasi altro dispositivo elettronico (Ipad, Smartwatch, ecc.) sono ASSOLUTAMENTE VIETATI durante lo svolgimento delle prove d’esame. Saranno pertanto ritirati spenti all’inizio della prima prova e riconsegnati solo al termine della sessione d’esame.
Non è consentito indossare l’orologio da polso durante le componenti scritte (Reading – Use of English – Writing – Listening). I candidati dovranno lasciarli sul desk oppure consegnarli insieme ai telefono cellulari e gli altri dispositivi tecnologici.
NEW – Da gennaio 2021 i risultati YLE potranno essere consultati direttamente dai candidati sulla piattaforma Cambridge, accedendo tramite le credenziali riportate in basso a sinistra, sulla convocazione COE così come tutti gli altri livelli dal Ket al Proficiency.
Tutte le prove d’esame sono corrette e valutate dall’Università di Cambridge in Inghilterra. I risultati sono definitivi ed insindacabili e saranno comunicati non prima di 6/9 settimane dalla data di svolgimento dell’esame per gli esami Paper Based (formato cartaceo) a causa della situazione COVID-19, e 2/3 settimane per gli esami Computer Based (formato elettronico). Gli iscritti agli esami non YLE, dovranno verificare autonomamente i propri risultati utilizzando le credenziali ed indicazioni fornite da Cambridge Assessment English sulla convocazione all’esame che riceveranno via e-mail 7/10 giorni prima della prova.
In caso di assenza per malattia, il candidato avrà diritto ad un rimborso parziale della tassa di iscrizione esclusivamente dietro presentazione di certificato medico in originale, inviato entro 7 giorni lavorativi dalla data d’esame alla LIA.